Quando lo stile “animalier” sale sulla passerella, identifica una personalità di donna attiva e dinamica, ma soprattutto passionale e con un forte desiderio di lasciare libera l’espressione del proprio corpo.
Da indossare “head-to-toe”, per definire in modo completo il proprio abbigliamento, fasciando tutto il corpo con il gioco delle fantasie zebrate, maculate, tigrate, pitonate, l’”animalier” risulta anche molto interessante e creativo utilizzato come particolare per evidenziare e definire in modo originale un accessorio.
Behnaz Kanani lo propone per le sue scarpe dalla linea particolare, quasi scultorea e assolutamente femminile, seguono in modo sinuoso la forma del piede e si valorizzano grazie agli inserti “animalier”.
Anche Anna Molinari racconta il suo modo di interpretare questo stile e lo fa in modo divertito e divertente, alleggerendolo con l’utilizzo di colori fluo e vivaci oppure proponendo delle equilibratissime fusioni con il tessuto jeans délavé, definendo una sensualità da vivere in modo molto dinamico e allegro.
Maestro dell’espressione “animalier” è sicuramente Roberto Cavalli che riesce ad interpretarlo in modo immediato, creativo e mai ripetitivo, come nel caso dei tradizionali leggings leopardati che propone di indossare, informalmente, con la maglia in lana lavorata color rosso. Da sottolineare, inoltre, le belle variazioni geometriche che riesce a costruire con il tessuto zebrato, rendendo questa fantasia leggera e delicata. Cavalli lo propone anche nell’intimo, per completi maculati dalla linea essenziale, ma anche realizzando bustini molto creativi, in cui le stampe “animalier” vengono ben armonizzate anche grazie all’uso del colore.
Dior, precursore delle proposte “animalier” in passerella, lo interpreta secondo i consueti canoni di eleganza anche nelle calzature. Per le décolleté dalla linea essenziale il tacco molto sottile e “minimal” si equilibra con la stampa leopardata, che acquista valore e luce grazie all’utilizzo di tessuti come il lurex e il velluto. Porta, invece, in primissimo piano la femminilità e la sensualità, che questo stile comunica, nel caso delle décolleté con il disegno leopardato realizzato dal pizzo nero che si estende sullo sfondo rosa del delicatissimo satin.